Einstein cosmologo e un manoscritto inedito Altrogiornale.org . Poco dopo la formulazione della teoria generale della relatività (1916), Einstein applicò la sua nuova teoria all’intero universo, soprattutto allo scopo di chiarirne i fondamenti, cioè di stabilire “se il concetto di relatività può essere applicato fino in fondo o se porta a contraddizioni”. Ipotizzando un cosmo statico nel tempo e che una teoria gravitazionale Einstein cosmologo e un manoscritto inedito Altrogiornale.org . ...continua sulla fonte http://ift.tt/2fL7yT4 che ringraziamo.
www.soleluna.puglia.it Sentieri Pacifici per la Promozione della Coscienza e della Cultura 05119901380 fax 0510211572 radio 0808406610. L' "Istituto Sole e Luna Vrinda Parivar Italia", codice fiscale 91186820378, conosciuto più comunemente come "Istituto Culturale Sole e Luna". La sede legale è a Mola di Bari segreteria@soleluna.puglia.it