Passa ai contenuti principali

Post

i nostri links

 SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTube di R&M clicca Forum per gestire insieme l'associazione clicca  ( attualmente bene poco utilizzato ) Giorna
Post recenti

Gratin di cavoletti con anacardi e arachidi

Ingredienti Per 4 persone 400 g di cavoletti di Bruxelles 100 g di panna 100% vegetale (di soia o altra a scelta) 25 g di anacardi 25 g di arachidi olio extravergine di oliva sale 1 cucchiaino di lievito alimentare in scaglie 1 cucchiaino di pane grattugiato Preparazione

Un pensiero

  « Invece di presentare, spiegare e celebrare i valori morali, l'intelletto si è separato da essi e lavora anche contro di essi. In realtà, il mondo morale* rappresenta le radici dell'intelletto: esse sono lì per alimentarlo, rafforzarlo e farlo crescere. Separato dalle sue radici, l'intelletto si disgrega, poiché non può alimentarsi da solo. Ecco perché l'intelletto sta fallendo nella sua missione: perché si è staccato dal mondo morale, dal cuore, che rappresenta le radici della vita, mentre lui, l'intelletto, rappresenta i rami, le foglie, i fiori e i frutti. È una fioritura straordinaria, certo, è uno splendore, ma senza le sue radici, l'intelletto diventa come un ramo secco. » Omraam Mikhaël Aïvanhov

Un messaggio in codice nell’impronta di un ufo atterrato a Marliens della Francia nel 1967

Di Gaetano Barbella L’impronta dell’atterraggio < Nel corso della notte del 10 maggio 1967, gli abitanti di Marliens videro passare sopra di loro quello che all’epoca veniva chiamato un «disco volante»; il velivolo era in fase di atterraggio. All’alba, le sue tracce erano visibili in un campo vicino, ed erano tipiche, come poterono costatare i gendarmi della brigata del cantone, Genlis. Source ...continua sulla fonte https://ift.tt/aQmhqzc che ringraziamo.

Spaghetti integrali con soia edamame, mais e fave

  Ingredienti Per 2 persone 180 g di spaghetti integrali bio 80 g di soia edamame surgelata 80 g di fave surgelate 60 g di mais in barattolo 2 spicchi d'aglio rosso qualche cucchiaio di olio evo 1/2 litro di brodo vegetale (cipolla carota e sedano) sale Preparazione

Sabato 11 febbraio 2023 riprendono le trasmissioni di KRB Kappa Radio Bhakti, il canale 2 di Kappa Radio Mola

 il 22 marzo 2022 annunciai a Swami Akash la nascita di Kappa Radio Bhakti, come sapete alcune settimane fa le trasmissioni si erano interrotte per alcuni lavori tecnici e da oggi ripartono, cliccate qui per ascoltarla clicca qui per ascoltarla clicca qui per ascoltarla Jay Gurudev! Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

Un pensiero

  « Tutti quelli che non sono simili a servitori impegnati in un lavoro per il Regno di Dio rimarranno eternamente affamati, assetati, deboli e tormentati. Perché? Perché non riceveranno alcun salario, simbolicamente parlando. Invece, coloro che sono entrati al servizio del Regno di Dio, che vogliono essere servitori del Cielo, sono come operai che, ogni giorno e ogni ora, ricevono un salario magnifico: forze, correnti di luce e di amore, gioia, dilatazione, meraviglia. Quando li incontrate, rimanete stupiti nel vederli in un tale stato di gioia, e se chiedete loro che cosa è accaduto, quei servitori vi risponderanno: «È perché lavoriamo nel campo del Signore: riceviamo la nostra ricompensa».* » Omraam Mikhaël Aïvanhov

Strudel di frutta secca

  Ingredienti Per la pasta: 500 gr di farina - 100 gr di malto - latte di riso q.b. - lievito per dolci (cremor tartaro) - sale Per il ripieno: 100 gr di noci - 100 gr di mandorle - 100 gr di nocciole - 150 gr di uva passa - succo di mele - scorza di limone Preparazione