http://terrarealtime.blogspot.com/2012/06/terremoti-e-vulcani-sorvegliati.html via Byline Lincei, le previsioni sono impossibili, le contromisure necessarie Vesuvio, Marsili, Colli Albani, Campi Flegrei, e ancora, terremoti, maremoti e amianto: sono molti i pericoli al legati al complesso sottosuolo italiano, un vero e proprio mosaico composto da 63 tessere. In occasione della chiusura dell'anno accademico dell'Accademia dei Lincei il geologo Annibale Mottana ha illustrato i molti pericoli legati alla 'geodiversita'' italiana invitando le istituzioni a una maggiore attenzione al tema, a cominciare dal completamento della Carta Geologica italiana. Mappa geologica: Avviata nel 1988, la Carta Geologica (Carg) avrebbe dovuto rappresentare una fondamentale fonte di informazioni per monitorare il territorio ma il progetto è stato interrotto nel 2004 quando era stato studiato poco meno del 40% del territorio nazionale. La mappa nasceva dalla collaborazione tra Stato e Regi
Sentieri Pacifici per la Promozione della Coscienza e della Cultura 05119901380 fax 0510211572 radio 0808406610 codice fiscale 91186820378 segreteria@istitutosoleluna.it