Passa ai contenuti principali

Da vecchi container ad appartamenti efficienti per studenti, installati sui silos (FOTO)

Sono stati, infatti, realizzati in questo modo ben 4 piani di alloggi, ricavati da coloratissimi contenitori per il trasporto delle emrci installati su due ex silos di grano, offrendo a centinaia di studenti universitari locali di qualità in cui vivere, e a prezzi ragionevoli. Secondo i dati ufficiali, infatti, circa la metà degli studenti universitari sudafricani sabbandonano la scuola senza un diploma. Citiq spera di ridurre questo numero fornendo loro un alloggio sicuro, confortevole ed economico.


Il Mill Junction Project, questo il nome della struttura, può ospitare fino a 400 studenti. È dotato di cucine comuni, wifi gratuito, aree studio, una palestra e diverse sale ricreative. Dal tetto, poi, si ha una vista incredibile sulla città. È stato dotato di erba artificiale e di un gazebo, che lo rende uno spazio sociale invitante per i giovani ospiti.


appartamenti container2


appartamenti container3


Non si tratta solo di un innovativo design urbano, ma di qualcosa pensato anche per le tasche. Il Mill Junction offre un basso consumo energetico grazie a tutta una serie di accortezze, come finestre e porte con doppi infissi e illuminazione con sensori di movimento. Queste caratteristiche potranno ridurne i consumi di energia del 50 per cento rispetto a un edificio convenzionale.


"Fornendo alloggi di qualità per studenti in una buona location, e costruendo tutto da zero, possiamo fornire infrastrutture efficienti che riducono i consumi di acqua e luce e, di conseguenza, i costi di gestione di una residenza per studenti", spiega Paul Lapham, CEO di Citiq.


Mill-Junction-00005


La reazione da parte della comunità è stata più che positiva. Sembra che gli appartamenti vadano a ruba. Forse anche perché il riutilizzo di queste strutture fornisce un aspetto artistico ed eclettico, che fa appello alle persone che vogliono stabilire la propria individualità. È proprio questo approccio di sviluppo alternativo rispetto ai metodi costruttivi tradizionali con mattoni e malta ad aver guidato la progettazione dei container-appartamento installati sui vecchi silos.


Roberta Ragni


Foto Credit


Leggi anche:


Brasile: la casa container ecologica che costa solo 26mila euro


BoxPark: a Londra il centro commerciale dai container riciclati


Tiny House: ecco la micro-casa sostenibile a misura di studente (video e foto)






from greenMe.it http://ift.tt/1lJUcoi

via IFTTT

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano

Altrogiornale.org Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano . Nel nostro cervello ci sono due orologi che ci permettono di predire il futuro e di vivere le azioni quotidiane più semplici: uno è relativo alle esperienze passate e l’altro al ritmo. Gli scienziati ci spiegano come funzionano e analizzano come si comportano in caso di pazienti con morbo di Parkinson e degenerazione del cervelletto. Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano Richard . ...continua sulla fonte https://ift.tt/2BBE4E6 che ringraziamo.

Snail's Pace Edition clicca qui

http://snailspacedition.eu

 Kappa Radio Slow Life http://tun.in/seZlS

Kappa Radio Slow Life Podcast www.kapparadiomola.media

Kappa Radio Bhakti http://tun.in/seYwv

A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station