Passa ai contenuti principali

Celiachia: una nuova tecnica per rilevare minime tracce di glutine negli alimenti

celiachia glutine intolleranze


Celiachia , è in arrivo una nuova tecnica per rilevare tracce minime di glutine negli alimenti. Si tratta di un metodo a sensibilità molto elevata, ben 100 volte superiore rispetto a quanto a disposizione fino ad ora.


Si prevede che ciò possa rendere più sicura l'assunzione di alimenti da parte di pazienti affetti da celiachia. La nuova tecnica è nata da una collaborazione tra gli istituti del Cnr che si occupano di biochimica, scienza dell'alimentazione, cibernetica, microelettronica e ottica.


Lo studio in questione è stato pubblicato su Nature Communications con il titolo di "Active accumulation of very diluted biomolecules by nano-dispensing for easy detection below the femtomolar range".


Come hanno sottolineato gli esperti, la tecnica si basa sull'utilizzo dell'effetto piroelettrico, che riguarda la formazione temporanea di cariche elettriche di segno opposto per accumulare su un supporto ad hoc molecole presenti in tracce, che divengono così rilevabili tramite uno strumento di lettura a scansione, ad esempio uno scanner in fluorescenza.


Simonetta Grilli, esperta dell'Ino-Cnr , ha fatto riferimento alle proteine di gliadina, le principali componenti del glutine. I risultati ottenuti con la nuova tecnica presentano una sensibilità di rilevazione pari a 0.005 parti per milione (ppm) di gliadine, principali proteine responsabili della celiachia, rispetto ai 0.3 ppm delle migliori tecniche reperibili in commercio, ovvero con un miglioramento di circa cento volte.


Quindi, secondo quanto sottolineato dall'esperta , potrebbe essere di grande aiuto nella produzione di alimenti etichettati gluten-free per rilevare tracce minime di contaminazione non rilevabili con tecniche tradizionali, ma la cui ingestione può comportare danni anche gravi al soggetto celiaco.


Il lavoro è stato sviluppato nell'ambito di un Progetto di ricerca nazionale finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nell'ambito del Fondo per gli investimenti della ricerca di base, con un coinvolgimento fortemente interdisciplinare.


"Il nostro obiettivo ora è di miniaturizzare il sistema di accumulo piroelettrico per renderlo più compatto e fruibile da personale non specializzato, senza ricorrere a lunghe e dispendiose analisi in laboratorio", ha concluso Pietro Ferraro, responsabile del gruppo di ricerca e neo-direttore dell'Icib-Cnr, "che si inserisce molto bene nella nuova missione dell'Istituto di cibernetica".


Dunque gli alimenti etichettati come gluten-free ora saranno più sicuri?


Marta Albè


Leggi anche:


Celiachia: sintomi in adulti e bambini

LEA: endometriosi e celiachia nell'elenco delle prestazioni sanitarie garantite

Celiachia e svezzamento: non influisce il momento in cui si introduce il glutine


...continua sulla fonte http://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/15284-celiachia-tecnica-tracce che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Chiacchierata con Fabio- RadioFABIO by LetteralMENTE

via IFTTT