Passa ai contenuti principali

L'albero di Natale sbuca dal tetto di casa e diventa virale (VIDEO)

albero natale tetto


Le immagini di un albero di Natale davvero bizzarro stanno facendo il giro del web. L'idea è nata da Wayne Richey in memoria dei festeggiamenti per il Natale degli anni passati. Nelle immagini l'albero di Natale sembra sbucare dal tetto.


L'idea, da bambini, era quella di poter osservare le luci dell'albero di Natale sia in casa che dal giardino e di avere un doppio abete illuminato. Guardando l'immagine si può pensare che il tetto sia stato forato per permettere il passaggio della punta dell'abete.


In realtà il sistema è stato pensato per ingannare lo sguardo dell'osservatore. Nessun buco nel tetto, insomma, ma un albero di Natale strutturato in due parti, una interna e una esterna, per dare l'impressione che un abete, crescendo, abbia oltrepassato il soffitto di casa.


Sul tetto è stato semplicemente posizionato un pannello su cui fissare, ogni anno, la cima dell'albero di Natale, senza dimenticare le decorazioni e le lucine colorate. L'illusione è facile da creare grazie alle ampie finestre della casa che Richey ha acquistato quattro anni fa. Così il sogno è diventato realtà.


Richey e suo fratello sono davvero fieri della propria opera. Quest'anno Wayne ha deciso di pubblicare una foto dell'albero di Natale sul web e in una sola settimana ha ottenuto 450 mila visualizzazioni e 500 commenti. L'immagine è stata condivisa da pagine Facebook molto seguite, come Larry The Cable Guy.


albero natale tetto 1


Il bizzarro albero di Natale si trova nella località di Boise, capitale dell'Idaho, nel nord-ovest degli Stati Uniti. E' illuminato da 1400 lucine colorate. Richey ne va molto fiero e per gli abitanti di Boise l'albero che sbuca dal tetto è diventato una tradizione, dunque sarà proprio lui a riproporlo ogni anno.


{youtube}KZFA-Ak31Ek{/youtube}


Marta Albè


Fonte foto: Wayne Richey


Leggi anche:


L'albero di Natale con le nuvole di Kaunas, in Lituania

7 alberi di Natale dal riciclo creativo nelle città e nelle piazze d'Italia

Un albero di Natale illuminato coi cavolini di Bruxelles


...continua sulla fonte http://www.greenme.it/abitare/accessori-e-decorazioni/15294-albero-di-natale-tetto che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Chiacchierata con Fabio- RadioFABIO by LetteralMENTE

via IFTTT