Passa ai contenuti principali

A Kim Jong Un non piace il nuovo aeroporto di Pyongyang: giustiziato il progettista

kim-jong

Un dittatore insoddisfatto dell’operato dell’architetto che ha ingaggiato risolve la questione a modo suo. Non gli fa causa: lo fa giustiziare. È questo il messaggio lanciato da Kim Jong Un, leader incontrastato della Corea del Nord, che nei giorni scorsi ha effettuato l’ultima ispezione al nuovo mega-aeroporto di Pyongyang – la cui apertura è stata fissata per il primo luglio – facendosi fotografare con la giovane moglie Ri Sol Ju e una piccola delegazione all’interno di ristoranti e negozi di lusso presenti nello scalo.

Nelle cerimonie d’inaugurazione, normalmente, appare sempre l’architetto che ha progettato l’opera. In questo caso non era possibile: Ma Won Chun, ex direttore del Dipartimento progettazione della Commissione nazionale di difesa e architetto capo dei più importanti progetti della Corea del Nord, è stato giustiziato nel novembre scorso insieme ad altri cinque funzionari di alto livello durante una delle “purghe” del dittatore. Il motivo ufficiale? «Pratiche di corruzione e mancata osservanza degli ordini» recita l’agenzia Diplomat. La morte di Ma Won Chun coincide in realtà con una relazione che illustrava come i lavori per l’aeroporto fossero stati sospesi a causa dell’insoddisfazione di Kim. «I difetti si sono manifestati nell’ultima fase della costruzione del Terminal 2 – aveva detto il dittatore – perché i progettisti non hanno tenuto a mente l’idea della bellezza architettonica che è la vita e l’anima e il cuore per preservare il carattere e l’identità nazionale. Ora è necessario terminare la costruzione del terminal che deve essere l’icona della Corea, il volto del Paese e la porta d’ingresso a Pyongyang».

Ora l’aeroporto è pronto e la macchina della propaganda della Corea del Nord lo sta promuovendo, mettendo ben in mostra il suo aspetto moderno e lussuoso, con bar, una farmacia, un negozio di gioielleria, una fontana di cioccolato e altri accessori di lusso. La nuova struttura, sei volte più grande rispetto a quella del vecchio aeroporto, è stata voluta per attrarre potenziali turisti e prevede inizialmente l’accettazione di voli provenienti dalla Cina e dalla Russia. Per ora il numero di passeggeri è basso: si tratta principalmente di turisti cinesi in visita o funzionari che fanno la spola tra Pechino e Pyongyang. Non è comunque chiaro dove la Corea del Nord abbia trovato i soldi per costruire un’opera così imponente, viste le precarie condizioni del Paese, devastato da carestie regolari e penuria di carburante. Il leader nordcoreano, da quando è salito al potere nel 2011, ha sempre promesso di innalzare i livelli e le condizioni di vita della popolazione, ma la maggior parte dei grandi progetti realizzati non risulta accessibile alla media dei cittadini nordcoreani, che devono fare i conti quotidianamente con la mancanza di cibo, di acqua potabile e di elettricità.

*************************



from Gazzettino web http://ift.tt/1LFFLRy
via IFTTT

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Chiacchierata con Fabio- RadioFABIO by LetteralMENTE

via IFTTT