Passa ai contenuti principali

Bici elettriche: all'ospedale di Pisa gratis per visitatori e dipendenti

bici elettriche ospedale pisa

La mobilità sostenibile arriva negli ospedali. Nella cittadella ospedaliera di Pisa ci si muove in bici grazie al progetto Smart Hospital. Dipendenti, visitatori e studenti possono spostarsi in modo sostenibile grazie all'utilizzo gratuito di 60 bici elettriche all'interno del polo ospedaliero.

E' la prima volta che in Italia una cittadella ospedaliera sceglie di offrire gratuitamente bici elettriche da utilizzare al proprio interno per facilitare e rendere più sostenibili gli spostamenti. Il progetto Smart Hospital Pisa contribuisce a trasformare la città toscana in una smart city.

Le biciclette elettriche non producono emissioni inquinanti quando sono in movimento e permettono di spostarsi rapidamente senza utilizzare per forza dei mezzi a benzina. Il servizio è a favore sia dei dipendenti dell'ospedale che della cittadinanza. Il progetto è attivo all'interno della cittadella ospedaliera di Cisanello, che è composta da 21 edifici.

La distanza da percorrere per raggiungere i padiglioni ospedalieri dal parcheggio è di oltre un chilometro. Ma ora grazie alle biciclette a pedalata assistita ci si potrà muovere più rapidamente. In ogni reparto sono state predisposte delle rastrelliere dove parcheggiare le biciclette elettriche e basterà lasciare un documento di identità come garanzia di prestito per poterne utilizzare una.

La cittadella ospedaliera pisana è formata dai presidi di Santa Chiara e di Cisanello. Accoglie pazienti provenienti da tutte le regioni italiane e ha oltre 1200 posti letto e più di 5000 dipendenti. In zone come queste dove il traffico delle auto è elevato, optare per una bici, anche elettrica, per gli spostamenti è una buona soluzione per ridurre l'inquinamento atmosferico.

bici elettriche pisa

Le biciclette a pedalata assistita del progetto sono fornite da Askoll, hanno un'autonomia di 100 chilometri percorribili con una sola ricarica e consentono di muoversi ad una velocità massima di 25 chilometri orari. Hanno anche il vantaggio di essere silenziose, così potranno proteggere l'ospedale sia dall'inquinamento atmosferico che dall'inquinamento acustico.

Marta Albè

Leggi anche:

BICICLETTE ELETTRICHE: DA OGGI A NAPOLI INCENTIVI PER ACQUISTARE UNA BICI A PEDALATA ASSISTITA

BICICLETTE ELETTRICHE E A PEDALATA ASSISTITA: LA GUIDA ALL'ACQUISTO

BICI ELETTRICHE: AL VIA IL PRIMO GRUPPO D'ACQUISTO ITALIANO

...continua sulla fonte http://ift.tt/1IcHIiI che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano

Altrogiornale.org Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano . Nel nostro cervello ci sono due orologi che ci permettono di predire il futuro e di vivere le azioni quotidiane più semplici: uno è relativo alle esperienze passate e l’altro al ritmo. Gli scienziati ci spiegano come funzionano e analizzano come si comportano in caso di pazienti con morbo di Parkinson e degenerazione del cervelletto. Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano Richard . ...continua sulla fonte https://ift.tt/2BBE4E6 che ringraziamo.

Snail's Pace Edition clicca qui

http://snailspacedition.eu

 Kappa Radio Slow Life http://tun.in/seZlS

Kappa Radio Slow Life Podcast www.kapparadiomola.media

Kappa Radio Bhakti http://tun.in/seYwv

A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station