Passa ai contenuti principali

#Fukushima: a processo 3 ex dirigenti Tepco grazie a giuria popolare

20110312 ship and 2162761k

Tre ex dirigenti della Tokyo Electric Power, la compagnia che gestisce la centrale nucleare giapponese di Fukushima, saranno processati per negligenza nella gestione dell'emergenza terremoto e tsunami avvenuti nel marzo 2011.

 

 

Sotto accusa ci sono l'ex presidente di Tepco Tsunehisa Katsumata che, guidava l'azienda durante l'incidente nucleare e gli ex vicepresidenti Sakae Muto e Ichiro Takekuro. Lo ha stabilito una giuria popolare composta da undici cittadini anonimi scelti a sorteggio. Secondo la televisione di Stato giapponese è la prima volta che vengono mosse accuse individuali sul fatto.

Una svolta giudiziale importante perché, a gennaio di quest'anno, la Procura di Tokyo aveva respinto un'analoga richiesta per insufficienza di prove a carico dei tre ex dirigenti. Oggi però il secondo voto della giuria costringerà i magistrati all'esercizio dell'azione penale.

Il Tribunale distrettuale di Tokyo dovrà indicare adesso, i nomi di tre pubblici ministeri davanti ai quali i tre dirigenti, dovranno rispondere per non aver previsto misure eccezionali di sicurezza in caso di calamità naturali.

Attualmente vi sono ancora 80 mila evacuati per la contaminazione dell'area, nonostante ciò nel 2013 i magistrati avevano deciso di non incriminare le oltre 30 persone, tra dirigenti Tepco e alti funzionari, accusati dagli stessi abitanti di aver ignorato la gravità del fatti e di non essere intervenuti in maniera adeguata. Nel 2014 il caso era stato riaperto e oggi la decisione della giuria popolare.

Quattro anni fa, ricordiamolo, un terremoto e il successivo tsunami distrusseo la centrale nucleare di Fukushima, il peggiore incidente della storia insieme a quello di Chernobyl del 1986. Le onde al largo del Giappone superarono le barriere protettive della centrale gestita dalla Tepco provocando la fusione nucleare e costringendo all'evacuazione oltre 160.000 abitanti.

Per non parlare della contaminazione di acqua, cibo e aria. Danni che ancora non sono stati stimati del tutto e le cui conseguenze dureranno anni.

Dominella Trunfio

LEGGI anche:

#Fukushima: 4 anni fa la tragedia nucleare tra le più terribili della storia

...continua sulla fonte http://ift.tt/1Myxm1V che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Chiacchierata con Fabio- RadioFABIO by LetteralMENTE

via IFTTT