Passa ai contenuti principali

Le 13 spiagge più belle d'Italia 2015. La vincitrice e' San Vito Lo capo

buemarino

Qual è la spiaggia più bella d'Italia? A conquistare l'ambito titolo è stata Bue Marino di San Vito Lo Capo, in Sicilia. Medaglia d'argento e di bronzo rispettivamente alla Spiaggia del Nastro a Maratea e alla Baia dell’Orte di Otranto.

Legambiente ha premiato i 3 luoghi da sogno sul mare italiano con il concorso “La più bella sei tu”. Riconoscimenti anche ad altre 10 località. La regina delle spiagge per il 2015 è San Vito, che ha conquistato gli italiani, che ne hanno sancito la vittoria.

Tra le 13 spiagge del cuore scelte dal popolo web, il lido del trapanese, già noto per le acque cristalline, ha conquistato il gradino più alto del podio, spingendo giù il comune di Camerota (Sa), che da due anni guidava la classifica.

Ecco le 13 finaliste:

BUE MARINO - San Vito lo capo – Trapani - SICILIA

LA SPIAGGIA DEL NASTRO - Maratea – Potenza - BASILICATA

BAIA DELL’ORTE – Otranto – Lecce - PUGLIA

CALA LUNA – Dorgali – Nuoro – SARDEGNA

PUNTA ADERCI – Vasto – Chieti – ABRUZZO

BUONDORMIRE – Palinuro – Salerno – CAMPANIA

CHIAIA DI LUNA – Ponza – Latina - LAZIO

CALA DELLE CALDANE  – Isola del giglio – Grosseto –  TOSCANA

CALA DI FORNO – Magliano in Toscana – Grosseto – TOSCANA

TORRE SALSA – Siculiana – Agrigento - SICILIA

SPIAGGIA di MARINELLA a Capo Rizzuto - Calabria

BAIA DEL SILENZIO – Sestri Levante – Genova – LIGURIA

DUE SORELLE – Sirolo - Ancona – MARCHE

Spiaggia Bue Marino – San Vito Lo Capo – Sicilia. La spiaggia di Bue Marino si trova nella costa occidentale della Sicilia, a 4 km dal comune trapanese di San Vito Lo Capo e deve il suo grande fascino naturalistico a un mix caratterizzato da paesaggio roccioso e mare cristallino.

sanvitoLega

Per approfondire: LE 10 PIU' BELLE SPIAGGE DELLA SICILIA (ISOLE ESCLUSE)

Spiaggia del Nastro - Maratea – Basilicata. Questa spiaggia si trova tra Cersuta e la roccia dove sorge la Torre Apprezzami l’Asino. Bellissima anche durante l'inverno quando la luce del tramonto si infila dentro la grotta dei Palombi.

Baia dell’Orte - Otranto – Puglia. È uno dei tratti di costa più incontaminati del Salento. Si trova tra la lingua bianca di Punta Facì e Capo d’Otranto. Offre piccole cale sabbiose.

Cala luna - Doragli – Sardegna. È raggiungibile via mare o da terra tramite un sentiero immerso nella macchia mediterranea. Spiaggia bianchissima come la polvere di luna immersa nel verde. Alle sue spalle, una piscina naturale d’acqua dolce consente un bagno alternativo.

Punta Aderci – Vasto – Abruzzo. la Riserva Naturale di Punta Aderci è uno dei tratti di costa più belli dell’Abruzzo. Mare cristallino, natura incontaminata e arbusti tipici della macchia mediterranea qui sono di casa.

Buon Dormire – Palinuro – Campania. Una spiaggia raggiungibile solo via mare, caratterizzata da colori che vanno dal blu al verde smeraldo.

Chiaia di Luna – Ponza – Lazio. Dal porto di Ponza, passando attraverso un tunnel di epoca romana, si arriva alla spiaggia più grande e più spettacolare di tutto l’arcipelago. Essa è sovrastata da una grande parete levigata dal vento e dal mare. Da alcuni anni purtroppo è chiusa per il rischio di crolli, ma si sta lavorando per accelerarne la riapertura.

Cala della Caldane - Isola del Giglio – Toscana. Una spiaggia di sabbia chiara a grani grossi circondata da un promontorio roccioso ricco di macchia mediterranea.

Cala di Forno – Magliano – Toscana. La spiaggia si trova nel Parco naturale della maremma ed è raggiungibile tramite il sentiero A4. Nei pressi di cala di Forno si attraversa una piccola pineta di pino d’Aleppo.

Spiagge di Torre Salsa – Siculiana – Sicilia. Un'area tutelata grazie all’istituzione della riserva naturale di Torre Salsa.è caratterizzata dal bianco accecante dei trubi (marne calcaree) e dall'azzurro del mare spezzato dal nero delle praterie a posidonia.

Spiaggia di Marinella a Caporizzuto – Calabria. È una delle aree protette più affascinanti di tutto il mediterraneo, con la presenza di piccole baie.

Baia del Silenzio – Sestri Levante – Liguria. Sabbia fine e mare pulito sono i suoi punti di forza- La Baia del Silenzio si apprezza al meglio la mattina presto o la sera al tramonto.

Spiaggia Due Sorelle – Sirolo – Marche. Simbolo della Riviera del Conero, è la prima spiaggetta bianca del fianco sud del monte Conero. È raggiungibile solo via mare, per questo si conserva ancora selvaggia.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

LE 20 SPIAGGE PIU' BELLE D'ITALIA 2014. LA PRIMA E' CALA DEGLI INFRESCHI A CAMEROTA (FOTO)

LE 17 SPIAGGE PIU' BELLE D'ITALIA 2013. LA REGINA È CALA BIANCA (SA)

...continua sulla fonte http://ift.tt/1IxZYXa che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano

Altrogiornale.org Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano . Nel nostro cervello ci sono due orologi che ci permettono di predire il futuro e di vivere le azioni quotidiane più semplici: uno è relativo alle esperienze passate e l’altro al ritmo. Gli scienziati ci spiegano come funzionano e analizzano come si comportano in caso di pazienti con morbo di Parkinson e degenerazione del cervelletto. Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano Richard . ...continua sulla fonte https://ift.tt/2BBE4E6 che ringraziamo.

Snail's Pace Edition clicca qui

http://snailspacedition.eu

 Kappa Radio Slow Life http://tun.in/seZlS

Kappa Radio Slow Life Podcast www.kapparadiomola.media

Kappa Radio Bhakti http://tun.in/seYwv

A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station