Passa ai contenuti principali

Nuova Zelanda: 5 posti da non perdere (FOTO)

bg2

Spiagge nascoste, laghi suggestivi, il mare che fa da scenario alla montagna. La Nuova Zelanda è un paradiso terrestre da assaporarese si vuole godere a pieno di tutte le bellezze offerte dalla natura.

Una lingua di terra vulcanica con oltre 4 milioni di abitanti dove tra spiagge dorate e foreste pluviali sembra quasi di vivere dentro una cartolina. Lo scenario naturale rigoglioso e selvaggio ben si presta a escursioni e pernottamenti sia nei campeggi (ce ne sono tantissimi) che nei boschi dove non è raro trovarsi a stretto contatto con la cultura maori.

La Nuova Zelanda è formata da due isole principali, quella del Nord e quella del Sud e numerose isole minori tra cui la Stewart e la Chatham. Quello che accomuna tutti questi luoghi sono i colori vivaci della vegetazione nonchè la possibilità di incontrare animali insoliti come il kiwi, l'uccello notturno simbolo del paese oceanico che ha le dimensioni di un gatto.

Se quest'estate avete programmato una vacanza in Nuova Zelanda, vi consigliamo cinque posti da non perdere. 

1) Abel Tasman National Park

Nel mare della Tasmania, si estendono chilometri di spiagge spettacolari che fanno parte dell' Abel Tasman National Park, il più piccolo parco nazionale della Nuova Zelanda. Si trova nell'isola del Sud e vanta una flora e una fauna spettacolare. Nel parco è possibile fare delle lunghe camminate o godersi il sole sulla spiaggia. I più sportivi possono nuotare, fare un giro in canoa o snorkeling.

abel tasman national park1

Abel Tasman National Park New Zealand 750x342

2) Fiordland National Park

Dodici mila chilometri quadrati di vegetazione incontaminata tra ambienti montani e foresta pluviale. Il Fiordland National Park è il più grande parco nazionale neozelandese, inserito tra i Patrimoni dell'Umanità Unesco. Facendo trekking si possono incontrare anche delfini e foche. I più sportivi possono praticare anche l'alpinismo. Da non perdere i fiordi, le cascate e i ghiacciai.

Fiordland National Park Climax Of New Zealands Natural Heritage 5

143646 parcuri nationale 1

3) Arthur's Pass

Questo Passo veniva utilizzato dai maori come collegamento tra oriente e occidente. Il parco è caratterizzato da un lato da fiumi e da foreste di faggio, dall'altro da una fitta foresta pluviale. Nel mezzo si estende una terra da sogno in stile alpino e ghiacciai.

Arthurs Pass New Zealand

Arthurs Pass

4) Queenstown

Queenstown si trova sulle sponde del Lago Wakatipu, uno dei laghi ghiacciati che si trovano nell’isola del sud, ed è una località molto turistica. Da non perdere se avete deciso di fare un safari tra le terre maori. Gustatevi le cime innevate a bordo di un kayak. Qui sono state girate la maggior parte delle scene della trilogia del Signore degli Anelli e de Lo Hobbit.

Moke Lake

Queenstown in Winter

5) Kaikoura

Una splendida cittadina che vanta cime innevate da cornice. A Kaikoura possibile trovare una ricca vegetazione, ammirare il capodoglio, la grande balena dentata dell'Oceano ma non solo. L'insolita formazione dei fondali delle sue acque, permette di vedere da vicino tantissime varietà di cetacei. 

Kaikoura Panorama 2

kaikoura

Dominella Trunfio

LEGGI anche:

10 meraviglie naturali da vedere prima che scompaiano

...continua sulla fonte http://ift.tt/1OSEVj9 che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Chiacchierata con Fabio- RadioFABIO by LetteralMENTE

via IFTTT