Passa ai contenuti principali

L'artista americana che dipinge paesaggi dimenticati sui vecchi tronchi (FOTO)

Tronchi cover

I tronchicaduti, spezzati dalle intemperie e dalla mano umana, abbandonati al loro destino trovano una nuova vita grazie all'artista Alison Moritsugu. Ispirandosi al movimento artistico della Hudson River School, risalente alla metà del 19 ° secolo, Alison dipinge i tronchi rappresentando alcuni tipici paesaggi naturali dell'America.

In realtà, l'artista mostra come apparivano prima che l'uomo li cancellasse per far posto a industri e centri commerciali. L'artista newyorkese usa solo i tronchi naturalmente caduti o recuperati da altri usi.

Invece di modificare la forma originale, Moritsugu dipinge direttamente sul legno e lascia intatte le crepe e buchi esistenti, inglobandoli nei suoi originali dipinti.

Il suo uso del colore e l'attenzione ai dettagli fanno il resto e regalano a questi particolari quadri un aspetto realistico. Vere e proprie finestre che si aprono su un passato non lontano ma ormai cancellato.

Tronchi4

Tronchi5

Tronchi7

Tronchi8

Tronchi9

Tronchi10

 

Forte anche il messaggio che Alison vuole lanciare: La sezione dell'albero contrasta infatti con la celebrazione idilliaca della natura, quasi a ricordare allo spettatore che è frutto della distruzione e dell'industrializzazione.

Tronchi11

Tronchi12

“Il mio lavoro rivela come le immagini idealizzate del terreno plasmino la nostra concezione del mondo naturale, in sostanza come le nostre esperienze siano mediate da meccanismi di arte e culturaspiega Moritsugu. “Oggi, le immagini photoshoppate di foreste verdeggianti e spiagge incontaminate ci invitano alle vacanze fornendo un falso senso di sicurezza”

Tronchi1

Tronchi2

Tronchi3

Tronchi6

Invece, esplorando questa vista idealizzata della natura, l'artista riconosce e cerca di valorizzare il nostro rapporto complesso e precario con l'ambiente che ci circonda.

Tronchi13

Le sue opere verranno esposte a New York dal 12 novembre al 12 dicembre 2015 presso la , Littlejohn Contemporary.

Francesca Mancuso

Foto: Alison Moritsugu

LEGGI anche:

THE TREE PROJECT: L'ARTE CHE DA' ESPRESSIONE AGLI ALBERI

SUNLAND BAOBAB: L'ALBERO MILLENARIO CON UN PUB NEL TRONCO

I 10 ALBERI PIU' STRANI DEL MONDO

...continua sulla fonte http://ift.tt/1WnAwXI che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano

Altrogiornale.org Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano . Nel nostro cervello ci sono due orologi che ci permettono di predire il futuro e di vivere le azioni quotidiane più semplici: uno è relativo alle esperienze passate e l’altro al ritmo. Gli scienziati ci spiegano come funzionano e analizzano come si comportano in caso di pazienti con morbo di Parkinson e degenerazione del cervelletto. Abbiamo due orologi nel cervello che ci fanno predire il futuro: ecco come funzionano Richard . ...continua sulla fonte https://ift.tt/2BBE4E6 che ringraziamo.

Snail's Pace Edition clicca qui

http://snailspacedition.eu

 Kappa Radio Slow Life http://tun.in/seZlS

Kappa Radio Slow Life Podcast www.kapparadiomola.media

Kappa Radio Bhakti http://tun.in/seYwv

A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station A Zeno.FM Station