Passa ai contenuti principali

Magnetismo in azione nei dischi protoplanetari

magnetismo
Rappresentazione artistica delle linee di campo magnetico lungo il disco protoplanetario di un sistema in formazione. Crediti: Jean Favre Cscs

Uno studio svizzero pubblicato su Nature Astronomy spiega come, grazie all’interazione tra gravità diffusa e magnetismo su piccola scala, gli esopianeti di massa intermedia siano di gran lunga i più comuni tra quelli sinora scoperti. Per arrivare a questo risultato è stato necessario utilizzare il supercomputer “Piz Daint”.

Alla data di oggi, 12 febbraio 2021, i pianeti extrasolari attualmente scoperti sono 4679. Non male per una tipologia di oggetti la cui lista nel 1995 contava zero affiliati. Ma non dobbiamo immaginarci l’astronomo che li osserva col cannocchiale come faceva Galileo ai primi del ‘600. La ricerca di esopianeti, almeno per ora, avviene infatti perlopiù (ma non solo) in modo indiretto, ovvero tramite la misurazione di variazioni di posizione o di luminosità delle stelle madri, perché con le attuali tecnologie gli esopianeti – tranne rarissime eccezioni – non riusciamo ancora a vederli. Sono semplicemente troppo piccoli.

Tuttavia anche i dati indiretti ci hanno consentito di poterne distinguere alcune categorie, da quelli medio-piccoli e rocciosi come le super-Terre fino ai giganti bollenti come i nettuniani o i gioviani caldi. Questa conoscenza è dovuta non solo alle osservazioni ma anche al contributo di modelli computerizzati con cui gli scienziati studiano la formazione dei pianeti e, in base ai pochi dati conosciuti, ne generano automaticamente forma e dimensioni. Ciò che finora ha dato più filo da torcere a questi modelli è stata la distribuzione delle masse degli esopianeti. La maggior parte di quelli sinora scoperti è infatti ricaduta nella categoria di massa intermedia, ovvero pianeti con massa che va da diverse volte quella terrestre fino ad arrivare a masse all’incirca equivalenti a quella di Nettuno. Un gruppo di scienziati delle università di Zurigo e Cambridge, associati allo Swiss Nccr PlanetS, ha ora proposto una spiegazione alla prevalenza di questa categoria intermedia, supportata da simulazioni computerizzate più complete rispetto alle precedenti. I risultati sono stati pubblicati ieri su Nature Astronomy.

Gli scienziati svizzeri hanno preso in considerazione – come forze presenti nei loro modelli di dischi planetari – non solo la gravità ma anche le interazioni magnetiche, comprese quelle su piccola scala, ovvero fenomeni di magnetismo locale che potrebbero aver avuto un ruolo determinante nella costituzione della massa dei pianeti.

«Quando i pianeti si formano dal cosiddetto disco protoplanetario di gas e polveri», spiega Lucio Mayer dell’università di Zurigo, coautore dello studio, «le instabilità gravitazionali potrebbero essere il meccanismo trainante». In questo processo, polvere e gas nel disco si aggregano a causa della gravità e formano dense strutture a spirale. Queste poi crescono a formare i mattoni da costruzione planetari e alla fine i pianeti veri e propri. La scala su cui si verifica questo processo è molto ampia, arrivando a coprire l’intero disco protoplanetario. «Ma su distanze più brevi, sulla scala dei singoli pianeti», continua Mayer, «domina un’altra forza: quella dei campi magnetici che si sviluppano con essi». Questi campi magnetici agitano il gas e la polvere del disco, influenzando così la formazione dei pianeti.

«Per avere un quadro completo del processo di formazione planetaria, è quindi importante non solo simulare la struttura a spirale su larga scala nel disco. Devono essere inclusi anche i campi magnetici su piccola scala attorno ai mattoni planetari in crescita», osserva Hongping Deng, primo autore dello studio, ex dottorando di Mayer e ora ricercatore all’università di Cambridge.

Tuttavia, la diversa natura della gravità e del magnetismo, oltre che le grandi differenze di scala tra le zone locali e la globalità del disco, rendono queste due forze molto difficili da integrare nello stesso modello.

I ricercatori svizzeri sono riusciti in questa difficile alchimia dapprima con uno studio teorico molto solido che potesse fornire una base sicura. Questi dati sono poi stati integrati nella scrittura di un nuovo codice di calcolo appositamente studiato per simulare la difficile interazione tra gravità globale e magnetismo locale. L’operazione, per via dell’immenso numero di calcoli necessari, non poteva essere fatta con calcolatori normali, per cui è stato utilizzato il calcolatore attualmente considerato come il più potente d’Europa: il “Piz Daint”, dal nome da una cima delle Alpi Svizzere, operativo presso il Centro nazionale svizzero di supercalcolo (Cscs).

Contro ogni previsione, al momento giusto tutti i pezzi sono andati a posto, consentendo così di arrivare a una svolta. «Con il nostro modello, siamo stati in grado di dimostrare per la prima volta che i campi magnetici rendono difficile per i pianeti in crescita continuare ad accumulare massa oltre una certa soglia. Di conseguenza, i pianeti giganti diventano più rari e i pianeti di massa intermedia molto più frequenti, in sintonia con quanto osserviamo nella realtà», dice Hongping Deng.

«Questi risultati sono solo un primo passo, ma mostrano chiaramente l’importanza di tenere conto di più processi fisici nelle simulazioni di formazione dei pianeti», conclude Ravit Helled, coautrice dello studio. «Il nostro studio aiuta a comprendere potenziali percorsi per la formazione di pianeti di massa intermedia che sono molto comuni nella nostra galassia».

media.inaf.it

...continua sulla fonte https://ift.tt/3jJYSyU che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11

"SOS virus intestinale: Come sostenere il corpo e tornare in forma per le feste?" di Renzo Samaritani Shyamananda

  In questi giorni, molte persone si stanno rivolgendo a noi per chiedere consigli su come affrontare l'onda di questo fastidioso virus intestinale, che può causare disturbi significativi al tratto digestivo, tra cui mal di stomaco, dolore addominale, sforzi di vomito e diarrea. Abbiamo consultato Hubert per ottenere alcuni suggerimenti su come aiutare il nostro organismo a gestire al meglio questa situazione. I consigli di Hubert Come sempre in questi casi, è fondamentale rafforzare il sistema immunitario in modo che possa reagire adeguatamente quando incontra il patogeno responsabile dei disturbi. Ora più che mai, è importante seguire una dieta equilibrata, dando la preferenza a alimenti ricchi di vitamine C, A, B6 e B12, nonché di rame, zinco e selenio. È altrettanto importante evitare cibi che possono appesantire il nostro organismo. Inoltre, assicurarsi di bere a sufficienza acqua di buona qualità energetica è un aspetto cruciale. In alcuni casi, può essere utile considerare

Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto?

  Calendario di Pubblicazione Giornale Letteralmente https://giornaleletteralmente.blogspot.com     Frequenza: esce un pdf una volta all'anno, di solito circa tra dicembre e gennaio     Temi: Alimentazione e medicina naturali, spiritualità, ecologia, ambiente, libri, cultura, poesia, fotografia, fatti e opinioni Blog Finestra Libera https://finestralibera.blogspot.com Frequenza: seconda settimana di ogni mese, da mercoledì in poi , pubblicare le eventuali dirette del secondo martedì di ogni mese ed embeddare i video del canale YouTube del martedì e del venerdì delle 4 settimane precedenti Blog Istituto Sole e Luna www.soleluna.puglia.it e https://periodicoitalia.blogspot.com     Frequenza: seconda settimana dei mesi di gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre, novembre    Temi: Arte e Reincarnazione , alimentazione e medicina naturali, spiritualità laica, ecologia, ambiente Blog Paramapadam Temple https://paramapadamitaly.blogspot.com     Frequenza: seconda settimana dei mesi di