Passa ai contenuti principali

"L'importanza di una dieta equilibrata e sostenibile per il nostro benessere" di Renzo Samaritani e Carmelina Rotundo Auro

 




La dieta è uno degli aspetti più importanti del nostro stile di vita, influenzando direttamente la nostra salute e il nostro benessere. Una dieta equilibrata e sostenibile non solo ci permette di mantenere un peso sano e ridurre il rischio di malattie, ma ha anche un impatto positivo sull'ambiente e sulla società. In questo articolo, esploreremo l'importanza di una dieta equilibrata e sostenibile e offriremo suggerimenti su come integrare questi principi nella nostra vita quotidiana.


I principi di una dieta equilibrata

Una dieta equilibrata è basata sulla varietà e sulla moderazione, assicurando che il nostro corpo riceva tutti i nutrienti necessari per funzionare in modo ottimale. Questo include una combinazione di carboidrati complessi, proteine magre, grassi sani, vitamine e minerali. Inoltre, una dieta equilibrata dovrebbe includere una buona quantità di frutta e verdura fresca, cereali integrali e fonti di proteine vegetali, come legumi e frutta secca.


La sostenibilità nella nostra alimentazione

Una dieta sostenibile è quella che ha un impatto minimo sull'ambiente e che promuove il benessere delle persone e degli animali. Ciò significa scegliere alimenti prodotti localmente e stagionalmente, ridurre il consumo di carne e latticini, e favorire le pratiche di agricoltura biologica e sostenibile. Inoltre, una dieta sostenibile implica anche ridurre gli sprechi alimentari e imballaggi in plastica.


Integrare una dieta equilibrata e sostenibile nella nostra vita quotidiana

Ecco alcuni suggerimenti su come integrare una dieta equilibrata e sostenibile nella nostra vita quotidiana:


Pianificare i pasti in anticipo, tenendo conto degli alimenti di stagione e locali.

Incrementare il consumo di frutta e verdura fresca e cereali integrali.

Scegliere fonti di proteine vegetali, come legumi e frutta secca, al posto delle proteine animali.

Limitare il consumo di zuccheri raffinati, grassi saturi e cibi ultra-processati.

Preferire alimenti biologici e sostenibili, quando possibile.

Ridurre gli sprechi alimentari, conservando e riutilizzando gli avanzi.



In conclusione, adottare una dieta equilibrata e sostenibile può avere un impatto significativo sul nostro benessere e sull'ambiente. L'Istituto Culturale Vrinda Sole e Luna promuove uno stile di vita sano ed ecologico, incoraggiando la consapevolezza e l'educazione riguardo all'alimentazione sostenibile. Integrando questi principi nella nostra vita quotidiana, possiamo contribuire a creare un futuro più sano e sostenibile per noi stessi e per il nostro pianeta.

Commenti

Post popolari in questo blog

i nostri links

(se ci sono link non funzionanti o da aggiornare o da aggiungere o togliere scrivete a segreteria@soleluna.puglia.it)  SUI SOCIAL (soprattutto Facebook) NON RIESCI A CONDIVIDERE IL NOSTRO LINK www.coscienzaspirituale.org ? NON C'è PROBLEMA, SE VUOI FAR CONOSCERE IL SITO DELL'ISTITUTO CULTURALE VRINDA SOLE E LUNA AI TUOI CONOSCENTI E AMICI CONDIVIDI QUESTO LINK: https://periodicoitalia.blogspot.com nella tradizione popolare dell’Asia la pianta Vrinda, il basilico indù , rappresenta l’aspetto spirituale della vita… la nostra è un'Associazione anomala dove lo spirito viene messo al primo posto e dove ognuno di noi si auto organizza e ci auto aiutiamo ciascuno facendo quel che può quando può, proponendo la Scoperta e la Valorizzazione della Fatica e del Sacrifico al di fuori delle logiche competitive SEMPRE COME DA PAROLE DELLA NOSTRA GRANDE CARMELINA … ecco perché ora ci chiamiamo Istituto Culturale VRINDA Sole e Luna Club Mola di Bari clicca qui Finestra Libera canale YouTub

Regole nella Coscienza di Krishna

Carissimo Ramananda das, Hare Krishna! Grazie per la buona domanda, che mi da’ l’occasione di parlare di Krishna e dei Suoi insegnamenti. Srila Rupa Govami (benedetto lui) dice che nella coscienza di Krishna ESISTONO SOLO DUE REGOLE e due principi regolatori: 1. Ricordarsi sempre di Krishna 2. Non dimenticarsi mai di Krishna Per aiutarsi ad arrivare a questo punto, esiste una milionata di regole “di assistenza”, che pian piano ci portano al livello del puro amore per Dio. Sempre Rupa Gosvami (benedetto, benedetto) dice che ci sono due cose che ci fanno cadere dal ricordo di Krishna (cioe’ dalla COSCIENZA di Krishna): 1. Non seguire le regole 2. Seguire le regole per le regole Infatti, non dobbiamo seguire le regole in modo stupido: Srila Prabhupada (benedetto) diceva spessisimo, in un sacco di conversazioni con devoti che gli chiedevano come “regolarsi”, che NON C’E’ NIENTE CHE POSSA SOSTITUIRE IL BUON SENSO. E ne diede la dimostrazione pratica in un sacco di esempi, piu’ o meno pa

Chiacchierata con Fabio- RadioFABIO by LetteralMENTE

via IFTTT